SALA FITNESS

La sala Fitness della Pro Fighting Roma (nel cuore del quartiere Torpignattara) può ospitare lezioni di gruppo con molti partecipanti pur garantendo a ognuno molto spazio per svolgere i propri esercizi. La sala è spaziosa e correttamente arieggiata grazie all’impianto di areazione interno.

I NOSTRI CORSI FITNESS

I nostri corsi Fitness, tutti diretti da insegnanti qualificati, sono così diversificati:

  • Aerobica
  • Cardio Fitness
  • G.A.G
  • Fusion
  • Pilates
  • Ginnastica posturale
  • Step

I BENEFICI DELLA GINNASTICA AEROBICA

La ginnastica aerobica (o ginnastica aerobica sportiva) è una disciplina sportiva entrata di recente nell’ambito di quelle riconosciute dalle federazioni sportive di ginnastica. Lo sport consiste nel fare un esercizio sulla pedana (tavola in legno molleggiante) con la musica. Lo spazio da prendere dipende dalla categoria e dal numero di persone.

Corsi fitness alla palestra Pro Fighting Roma di Torpignattara

Si inizia dalla fascia allieva dai 6 ai 10 anni, poi dagli 11 ai 14 si è junior A, dai 15 ai 17 junior B e infine dai 18 in su si diventa senior. Ci sono 4 diverse categorie: l’individuale femminile o maschile, la coppia (per la fascia allieva si può fare dello stesso sesso, poi solo maschio e femmina), il trio (misto) e il gruppo (misto). Si può essere di categoria agonistica dai diversi elementi o dalla categoria aerodance o aerostep meno difficile.

Nelle scienze motorie, un esercizio aerobico è una attività ginnico-condizionale in cui l’ossigeno diventa parte determinante del processo di risintesi dell’ATP. Fisiologicamente, un esercizio aerobico diventa tale quando le scorte di glicogeno muscolare non sono più sufficienti a consentire la ri-trasformazione dell’acido piruvico in ATP. Per questo motivo, un esercizio comincia ad essere aerobico solo quando lo sforzo è prolungato per più di 3-4 minuti; un esercizio totalmente aerobico è uno sforzo prolungato per più di venti minuti circa.

In particolare, l’esercizio aerobico:

  • Migliora la forza e la resistenza muscolare.
  • Favorisce l’aumento dell’elasticità muscolare ed osteo-legamentosa.
  • Sviluppa la coordinazione neuro-muscolare.
  • Determina l’equilibrio del peso corporeo.

FITNESS: UN TERMINE MODERNO

Il termine fitness deriva dall’aggettivo inglese fit («adatto») e viene tradotto in lingua italiana con i termini idoneità, capacità, preparazione fisica e stato di forma fisica.

Uno step (Fitness)

Dagli anni ’90 questo termine è stato adoperato sempre più frequentemente per definire lo stato di benessere fisico o la forma fisica dell’individuo.

In ambito sportivo il fitness può essere inteso come:

  • Fitness specifico, cioè la capacità di svolgere un particolare compito motorio, indipendentemente dallo stato di forma fisica del soggetto;
  • Fitness generale, quando viene identificato con lo stato generale di salute, forma fisica e benessere dell’organismo.

L’attività di fitness può essere praticata in palestra o all’aria aperta. Qualsiasi attività motoria, adattata alle caratteristiche della persona, può essere un mezzo per fare del fitness.

Nella maggior parte dei casi la persona che pratica del fitness ha obiettivi salutistici/estetici e non di performance. La propria condizione fisica può però essere verificata anche con prove obiettive standardizzate in relazione alla propria età ed al proprio genere.

Alcuni link utili

http://www.wff-international.com/
http://www.fitnessmagazine.com/
http://www.fitnessmagazine.it/
http://www.fitnessesport.it/
http://www.vivailfitness.it/